FAQ

Di seguito una lista di FAQ utili a chiarire qualche punto importante. Per ulteriori informazioni siamo a tua disposizione.

DOMANDE GENERALI

Il sistema volumetrico anzitutto non risente di tutti i fattori che influenzano la precisione di un sistema di pesatura come ad esempio: velocità e inclinazione del nastro, tensionamento e basso carico del nastro, temperatura, vibrazioni e problemi meccanici. Inoltre, non ha bisogno di una manutenzione e ricalibrazione costante come un sistema di pesatura.

Il vetro (se trasparente), può riflettere o essere attraversato dai raggi laser e quindi non viene rilevato il profilo del materiale. Nel caso in cui fosse opaco o “sporco” potrebbe essere visibile.

A partire dai 18° l’inclinazione potrebbe interferire molto con la qualità della precisione.

Questa misura va rapportata in base al carico del nastro, tendenzialmente si parla di almeno 2 m/s

l caso limite per un sistema di pesatura è 15/20 tonnellate ora.

Ci si può collegare direttamente allo strumento tramite un PC e un cavo USB, ma la visualizzazione in locale risulta un po’ scomoda. Con la nostra app è possibile visualizzare i dati in tempo reale attraverso il nostro portale.

Il grado di precisione dipende dall’uniformità del materiale. Più il peso specifico del materiale è uniforme e più la misurazione risulterà precisa.

In realtà il costo di un sistema volumetrico è poco superiore rispetto a un classico sistema di pesatura.

Si, a patto che sia inserito in un progetto di industria 4.0 che rispetti tutti i requisiti, come ad esempio l’interconnessione.
Il sistema volumetrico se considerato singolarmente non rientra in industria 4.0

Certamente! Ma-estro offre un pacchetto chiavi in mano che ti permette di far rientrare l’investimento in INDUSTRIA 4.0.

Naturalmente! Siamo però pronti ad offrirti qualsiasi tipo di supporto qualora ce ne fosse bisogno.